Il mio articolo di Marzo per “La Martinella” di Famiglia Legnanese

Sembra quasi di aver corso ieri il Palio 2022 e, in realtà, siamo già entrati nei 100 giorni che ci separano dall’edizione 2023. Fondazione Palio compie il suo primo anno, dopo un battesimo indimenticabile che ha raggiunto quasi mezzo milione di persone. Una “galoppata”, come ama dire la Presidente Garavaglia, senza sosta, che ha portato …

Conferenza stampa della Fondazione Palio

Il CdA della Fondazione ha convocato una conferenza stampa presso la sala degli Stemmi del Municipio di Legnano per il giorno 7 Marzo dalle ore 11.30. Oggetto della presentazione saranno gli eventi culturali programmati con particolare riguardo al Festival “La storia tra le righe” curato dalla dr.ssa Amanda Colombo. Alla conferenza presenzierà anche il sig. …

Elezioni regionali 2023: permessi elettorali per i lavoratori con funzioni nei seggi

Domenica 12 febbraio e lunedì 13 febbraio 2023 si svolgeranno in Lombardia e nel Lazio le operazioni di voto per il rinnovo del Presidente e del Consiglio Regionale.Le operazioni preparatorie di costituzione del seggio elettorale si svolgeranno a partire dalle ore 16:00 di sabato 11 febbraio 2023.Le operazioni di voto si svolgeranno dalle ore 7 …

Sgravio contributivo dipendenti 2023: casi particolari, criticità e soluzioni

E’ pienamente operativo, già dalla mensilità di paga di gennaio 2023, l’esonero contributivo spettante ai lavoratori dipendenti nella misura prevista dalla legge di Bilancio 2023, ovvero: – 3% se l’imponibile ai fini previdenziali non supera i 1.923 euro; – 2% se l’imponibile a fini previdenziali non supera I-2.692 euro. Le prime indicazioni operative sono state fornite dall’INPS …

CIGS imprese in crisi

Con la finanziaria 2023 viene prorogato per l’anno 2023 il trattamento di sostegno del reddito di cui all’art. 44 del D.L. 28 settembre 2018, n. 109 (Trattamento straordinario di integrazione salariale per le imprese in crisi), convertito, con modificazioni, dalla Legge 16 novembre 2018, n. 130, per un massimo complessivo di autorizzazione del trattamento straordinario …

Assistenza alle persone con disabilità grave

Nella Gazzetta Ufficiale del 25 gennaio 2023, n. 20 è stato pubblicato il decreto Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali  21 dicembre 2022, recante “Riparto, per l’annualità 2022, delle risorse del fondo per l’assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare”. L’erogazione delle risorse di ciascuna annualità del Fondo è condizionata alla rendicontazione sugli …

Parliamo di Fondazioni con Mariapia Garavaglia

E’ sempre difficile raccontare la storia e la carriera di personaggi come la relatrice di ieri sera. Sempre che serva, ovviamente. Mariapia Garavaglia è stata una delle prime donne a rivestire ruoli istituzionali di altissimo livello. Laureata in Scienze politiche alla Cattolica di Milano, si è dapprima dedicata all’insegnamento nelle scuole secondarie di secondo grado …

Misure di contrasto violenza contro le donne

È disposto il rifinanziamento, per il 2023, dei fondi per il Piano strategico contro la violenza sulle donne e di quello per le misure anti tratta.Il Piano, con l’obiettivo di garantire azioni omogenee sul territorio nazionale, persegue le seguenti finalità:• prevenire il fenomeno della violenza contro le donne;• sensibilizzare gli operatori dei settori dei media;• …

Assegno unico universale ai figli

Il comma 10 dell’art. 4, D.Lgs. 230/2021 concernente l’istituzione dell’assegno unico e universale per i figli a carico prevede che “a decorrere dall’anno 2022 è riconosciuta una maggiorazione forfettaria per i nuclei familiari con quattro o più figli, pari a 100 euro mensili per nucleo.”.La Legge di Bilancio 2023 introduce alla fine del comma 10 …

Assunzioni agevolate nei settori di eccellenza della ristorazione, pasticceria,
enogastronomia e turismo e ospitalità alberghiera

Pubblicato, in GU n. 296/2022 il D.M. Politiche agricole, alimentari e forestali del 21 ottobre 2022 contenente i limiti, i criteri e le modalità per la concessione e l’erogazione di contributi alle imprese che sottoscrivono contratti di apprendistato con giovani diplomati nei servizi dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera.Contributo in conto corrente non superiore al 70% delle …