Si, ma anche no

Le twins di Camper si confermano le scarpe preferite da molti politici italiani. Accattivanti e, soprattutto, diverse tra loro. Sono tutto e l’esatto contrario. Buone per ogni stagione. Miei cari, abbiate il coraggio di esporvi, di dire come la pensate. È un dovere verso i vostri elettori che non vi hanno “assunti” per fare i …

Problema di liquidi

Giornata della donazione del sangue a Montecitorio: su 975, accettano in 17. Pessimo esempio! Quando si parla di rinunciare ai liquidi, il Politico italiano proprio non ce la fa!

Dall’Europa, e non solo, con Amore

Martin Schulz, presidente del parlamento europeo ha affermato. “l’Europa ha bisogno di stabilità e Berlusconi è il contrario della stabilità” Guy Verhofstadt, ex premier belga, ha chiesto l’espulsione di Berlusconi dal partito popolare “E’ irragionevole quello che sta succedendo in Italia, c’è uno statuto, va applicato e deve essere espulso”. Joseph Daul, capogruppo Ppe nel …

I Silvi(o)

Commentare quello che sta accadendo nel Centrodestra italiano è davvero difficile, specie in queste ultime concitate giornate. Mi limito, per tutela psicologica, a valutare la giornata di ieri. Silvio dice: Se si candida Monti a capo dello schieramento dei moderati, io non mi presento. Mi son perso qualcosa? Ma Monti non era quello: – cui …

Grillescu

Come possono delle persone attente alla democrazia ed alla partecipazione come i Grillini, accettare un leader che scolorina i suoi militanti a piè sospinto?
Proprio non capisco.
Il Movimento 5 stelle, se Grillo-Casaleggio non cambiano, è destinato all’implosione.

20121212-090004.jpg

PDL: ALBERTINI; BERLUSCONI SBAGLIA, NON RINNOVERO’ TESSERA

(ANSA) – ROMA, 9 DIC – ’La sterzata di Berlusconi, peraltro prevedibilissima perche’ io ho sempre saputo che avrebbe scelto di appoggiare Roberto Maroni, in Lombardia, e di rimettersi in pista, a livello nazionale, e’ per me inaccettabile. Questo non e’ piu’ il Pdl delle origini. Non posso stare in un partito che non si …

Equilibrio precario

Al popolo dei moderati, in questi anni, è stato chiesto di sopportare molto, di far spesso buon viso a cattivo gioco. I moderati, in quanto tali, hanno una soglia di tolleranza molto alta, ma credo che la pazienza non sia infinita e che il rischio che la disapprovazione si manifesti con le forme dell’indifferenza sia …