Inizia una nuova avventura. Continuiamo a crescere insieme!

Sette anni sembrano poca cosa, ma quando si è su questa terra da 30, assumono un altro significato. Nel Gennaio 2006 sono entrato per la prima volta nel Consiglio Comunale di Busto Garolfo. L’ho fatto, con una paura che difficilmente dimenticherò. L’ho fatto da “pischello” con la voglia di imparare. L’ho fatto avvertendo subito che …

Concerto della nostra Corale a San Giorgio

Sabato 4 maggio, alle 21, la Chiesa parrocchiale di San Giorgio su Legnano ospiterà un evento musicale degno di interesse. Si tratta di un concerto per coro e organo, nel quale si esibirà la Corale Santa Cecilia di Busto Garolfo, in occasione della celebrazione del ventennale della presenza e del servizio a San Giorgio delle …

Chapeau monsieur le President!

Personalmente ritengo che si debba ringraziare il Presidente Napolitano per aver accettato la prosecuzione del suo mandato. È un uomo delle Istituzione che saprà fare bene. Contestualmente credo non sia possibile non provare vergogna per come il Parlamento, ed in particolare il Pd, abbia gestito anche questa vicenda. Post formattazione della classe dirigente Democratica, forse …

Lasciate in pace Napolitano

Pur non condividendo a pieno gli apprezzamenti sull’operato di Giorgio Napolitano, non posso non riconoscere il suo altissimo profilo istituzionale. Serbo gelosamente il ricordo dell’udienza al Quirinale di tre anni fa in rappresentanza del nostro Comune. Ciò detto, ritengo che sia giusto rispettare le sue decisioni e permettergli di non riassumere una carica tanto impegnativa …

Viva Verdi

  In occasione del bicentenario dalla nascita di Giuseppe Verdi gli alunni del laboratorio teatrale della Scuola media Caccia di Busto Garolfo presentano lo spettacolo dedicato al grande maestro. Con il contributo di Fondazione Ticino Olona e del Comune di Busto Garolfo In collaborazione con Associazione Comunemente Associazione culturale “La libreria che non c’è” Associazione sportiva …

Invito a tutti

Vi suggerisco questa bella iniziativa cui collabora l’amico Franz Silvestri, mio (ex) collega del comune di Arconate. Roma, Anno Domini 1595: fastosi palazzi nobiliari, ricche piazze, grandi strade polverose, vicoli maleodoranti; i colori, le luci, gli odori e i profumi di una delle città culturalmente ed artisticamente più ferventi dell’epoca, ma anche più poliedriche e …

Interessante riflessione di Carrón sul l’attuale situazione politica

Don Julian Carron, presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione, ha scritto oggi una lettera al quotidiano Repubblica (“Anche in politica l’altro è un bene”). Riproduciamo qui di seguito il testo. Caro Direttore, cercando di vivere la Pasqua nel contesto degli ultimi eventi accaduti nella Chiesa – dalla rinuncia di Benedetto XVI all’irruzione di papa …