CATEGORIE:Lingue / SEMINARI GRATUITI PERIODO:08 ottobre / 08 ottobreISCRITTI: Max 40DOCENTE:Xu YangLUOGO:RHO – CentRho , Rho (MI)DURATA: 2 Ore ORARIO: 20:30-22:30;
In Cina, c’è un modo di dire: min yi shi wei tian(民以食为天), il suo significato è che il cibo è l’elemento primario necessario per i popoli. Da qui si comprende l’importanza che viene data al cibo ed alla sua preparazione. La Cina è un territorio molto esteso, per cui il modo di cucinare è vario e cambia da zona a zona per motivi diversi: clima, vegetazione, altitudine, grado di umidità ecc. La cucina cinese ha anche una storia lunga e ricca che abbraccia diversi aspetti: il “tagliare” i vari elementi, il “ricercare” tutto ciò che è bene per la salute, il “selezionare” le spezie, l’“armonizzare” gli aromi, costituiscono un’arte con regole molto precise . Abbiamo preparato questo incontro per far conoscere a più persone la cultura della cucina cinese e per farne apprezzare la varietà ed i sapori.
Contenuti del programma: La storia della cucina cinese Cucine regionali I cibi per le feste La cultura del tè e del liquore La ritualità a tavola.