“Breve viaggio “saporito” tra le regioni spagnole attraverso gli ingredienti fondamentali della loro cucina e alcuni piatti tipici. Per esempio: il pomodoro e il “Gazpacho” (Andalucia), le patate e le “Patatas a la riojana” (La Rioja), il peperone e i “Pimientos rellenos de bacalao” (Navarra), il cioccolato e il “Conill a la xocolata” (Cataluña) ma anche come alcuni ingredienti già nominati siano importanti per la loro cucina in genere, come siano importanti i frutti di mare e alcuni affettati, si parlerà di altri piatti tipici spagnoli conosciuti in tutto il mondo come per esempio: La paella valenciana, La fabada asturiana, El cocido madrileño e dolci come la crema catalana. Si parlerà anche della cultura del tapeo, dei pinchos nelle diverse regioni spagnole e di alcuni aspetti della cultura vinicola, anch’essa molto importante”
Si forniranno ai partecipanti una serie di ricette emblematiche della gastromonia spagnola e latinoamericana, così potranno cimentarsi nella cucina e sentire dal vivo gli aromi di queste regioni.
Il corso dura una serata, 2 ore e si tiene presso la biblioteca di Lainate il 10/07/2013 Dalle 20:00 -22:00
Prenotazione obbligatoria qui