Durata: 2 ore Costo: gratuito
Complimenti alla biblioteca di Lainate (ed al Comune) che organizza un corso gratuito finalizzato a far conoscere un pezzo di cultura dell’America Latina (in particolare tutta la regione dei Caraibi) attraverso la sua ricca e variegata gastronomia in modo divertente e coinvolgente per il pubblico.
DESCRIZIONE DEI CONTENUTI:
Origine della gastronomia nei paesi dei Caraibi: come si cucinava nell’epoca Precolombiana (Indios-Maya-Inca), durante la Conquista fino ai nostri giorni, come si è evoluta questa gastronomia che è nata prima della scoperta del nuovo mondo fino ad oggi che ci sono le contaminazioni gastronomiche e la cucina fusion.
Breve viaggio “saporito” tra alcune isole dei caraibi e paesi confinanti con il Mare dei Caraibi: Venezuela, Colombia, Messico, Guatemala, Panama, Puerto Rico, Repubblica Dominicana, Haiti, Cuba, Trinidad e Tobago, ecc. I loro ingredienti comuni, gli ingredienti e spezie esotiche, i piatti più emblematici, i liquori propri di queste regioni (Tequila, Rum).
Curiosità legate all’origine di alcuni piatti tipici come risultato di una cultura ricca e particolare.
Si consegnerà ai partecipanti una serie di ricette emblematiche della gastromonia latinoamericana, così potranno cimentarsi nella cucina e sentire dal vivo gli aromi di questi paesi.
È necessaria la prenotazione online qui
Data/Ora 17/07/2013 20:00 -22:00
Lainate – Biblioteca