Ecco il testo che io ed il Consigliere Pdl Emanuele Bottini abbiamo depositato per richiedere la trasmissione streaming delle sedute. Siamo certi che verrà accolta positivamente e quindi, tra qualche mese si potrà assistere alle sedute direttamente da casa.
Libertà e partecipazione!
Busto Garolfo lì 14/03/2013
Al Consiglio Comunale Tutto
E p.d. al Sindaco del Comune di Busto Garolfo
Mozione da iscrivere all’odg del prossimo Consiglio Comunale
Oggetto:
RIPRESA IN DIRETTA DELLE ATTIVITA’ DEL CONSIGLIO COMUNALE E PUBBLICAZIONE “STREAMING” SUL SITO WEB DEL COMUNE O TRAMITE LINK DALLO STESSO
IL CONSIGLIO COMUNALE
PREMESSO CHE
Tra gli obiettivi prioritari della Pubblica Amministrazione vi è la partecipazione, la trasparenza e il miglioramento del rapporto tra Cittadini e Amministrazione Comunali,
EVIDENZIATO CHE
Tutti i programmi politici dei candidati Sindaci alle elezioni amministrative 2009 mettevano in risalto l’importanza dell’informazione, della trasparenza e della partecipazione.
CONSIDERATO CHE
Le sedute del Consiglio Comunale sono pubbliche e sono la massima espressione del lavoro istituzionale dell’Amministrazione Comunale.
Tutti i Consiglieri svolgono una funzione pubblica durante le attività del Consiglio Comunale e, secondo i principi costituzionali, devono rispondere a tutti i cittadini del loro operato.
Ne consegue che i cittadini debbono essere agevolati nella loro naturale aspirazione a venire a conoscenza dell’attività amministrativa esercitata dalle persone da loro elette. Viviamo in un periodo di grande sfiducia nel mondo della politica in generale ed un intervento che avvicini l’amministrazione alla cittadinanza potrebbe essere utile ad aumentare la partecipazione dei cittadini alla vita politica.
La trasmissione in streaming del Consiglio è una delle operazioni che possono favorire la puntuale informazione del cittadino.
Già numerose amministrazioni locali hanno adottato la decisione di rendere pubblico il Consiglio Comunale testimoniando che nulla osta al rispetto della privacy già garantita dalle normative vigenti.
SOTTOLINEATO CHE
Il garante della privacy si è già espresso favorevolmente nel 2002 in relazione alla pubblicazione in streaming dei Consigli Comunali in riferimento alle normative vigenti (d.lgs. n.267/2000).
IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA
A predisporre le autorizzazioni necessarie per l’impiego delle tecnologie informatiche, anche di privati preventivamente accreditati, permettendo così la pubblica diffusione video e audio in diretta streaming delle sedute consiliari sul sito web del Comune di Busto Garolfo tramite maschera integrata nel sito stesso, eventualmente tramite link individuabile nella home page del sito stesso.
Ad avviare con risorse interne eventuale studio di fattibilità, per dotare la sala delle tecnologie necessarie alla pubblica diffusione in diretta streaming delle riprese delle sedute consiliari sul sito web del Comune.
I Consiglieri Comunali
Emanuele Bottini
Luca Vezzaro