DOTE SCUOLA a.s. 2010-2011
La Dote Scuola, istituita dalla Regione Lombardia con la L.R. 19/2007, è una forma di sostegno alle famiglie per il diritto allo studio e raggruppa in un unico strumento tutti i contributi a favore degli studenti da 6 a 18 anni. La Dote Scuola è riservata a:
- STUDENTI SCUOLE STATALI
Componente: Sostegno al reddito – è richiesto un ISEE inferiore o uguale a € 15.458,00.
A ciascun richiedente viene riconosciuta una dote per ciascun figlio beneficiario pari a:
- € 120,00 per la frequenza a scuola primaria – € 220,00 per la frequenza alla scuola secondaria di I° grado – € 320,00 per la frequenza alla scuola secondaria superiore
- MERITO: relativo ai risultati anno scolastico 2009/2010. E’ richiesto un ISEE inferiore o uguale a € 20.000,00.
- STUDENTI SCUOLE PARITARIE
Componente: Buono Scuola (per la libertà di scelta)
Al Buono Scuola possono aggiungersi i seguenti contributi per:
Integrazione: riservati a famiglie con ISEE inferiore o uguale a € 15.458,00
Disabilità: non è richiesto ISEE o Indicatore reddituale
MERITO: è richiesto un ISEE inferiore o uguale a € 20.000,00.
- STUDENTI CORSI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE
Componenti: Contributo alla frequenza, Sostegno al reddito, Contributo per disabilità.
Come richiedere la Dote
La domanda va compilata dal 1° Marzo al 30 Aprile 2010 (ore 12,00) sul sito www.dote.regione.lombardia.it
ATTENZIONE: non vi sarà alcuna successiva riapertura del sistema per le domande tardive.
Per la componente “MERITO” la domanda dovrà essere compilata dal 1° al 30 settembre 2010.
Il completamento della domanda si ottiene stampando, firmando e consegnando al Comune di residenza la Dichiarazione Riassuntiva. Il Comune inoltrerà on-line le domande nei termini fissati dalla Regione.
I cittadini che possiedono la firma digitale (Carta Regionale dei Servizi con PIN e smart card) trasmetteranno direttamente la domanda alla Regione.
Le informazioni dettagliate si trovano sul sito www.dote.regione.lombardia.it
Per l’assistenza informatica per la compilazione della domanda rivolgersi all’Ufficio Pubblica Istruzione: tel. 0331 56.20.30 – 56.20.31