Il mese di Agosto si è concluso, e con esso anche il periodo di gestione dell’Area Feste da parte delle Acli bustesi. A seguito del colloquio con il presidente Alberto Sangregorio, mi sembra utile fare un bilancio di queste 4 settimane.
- Servizio bar continuo a prezzi calmierati
- Servizio bar-ristorante tutti i giorni
- Pranzo con menù fisso a prezzo popolare ogni giorno
- Cena alla carta con prezzi per singolo piatto
- Pranzi con menù regionali (toscano – lombardo – pugliese – piemontese) ogni domenica
- Pranzo sociale a Ferragosto (menù lombardo) con oltre 150 partecipanti
- n. 12 serate danzanti con musica e canto (ven. – sab. – dom.) con complessi musicali di Busto Garolfo, al fine di valorizzare le risorse locali.
- n. 2 gare di gioco a carte (briscola e scopa) con buona partecipazione e premi pregevoli. In questo ambito si ricorda l’importante collaborazione con diversi componenti dell’Associazione Combattenti e Reduci e della Bocciofila Bustese.
In sede di definizione del programma mensile, avevo richiesto che si cercasse di mantenere una valenza sociale ulteriore (oltre al già fondamentale servizio legato all’apertura di uno spazio aggregativo nei mesi estivi per la popolazione anziana). Le iniziative sono andate addirittura oltre le mie più rosee aspettative.
- Accoglienza degli ospiti della Casa di Riposo Comunale. S. Remigio (oltre 30 persone) al pomeriggio del 10-08. In quell’occasione è stata offerta ai degenti la merenda con gelato alla frutta (Il pranzo, per motivi sanitari specifici dei singoli, non è stato consumato in loco). Sempre in occasione della visita è stata organizzata una tombolata cui hanno partecipato numerosi bustesi.
- Accoglienza degli ospiti della Casa-Famiglia Sodalitas (32 persone) a mezzogiorno del 31-08. E’ stato offerto il pranzo con menù concordato con il responsabile della struttura.
Il presidente Sangregorio ha inoltre voluto mettere in evidenza il fondamentale contributo dei tanti volontari ACLI, la collaborazione delle Associazioni GPU e Croce Azzurra per il trasporto degli Anziani ed il ruolo di Vittorio Castoldi nell’organizzazione delle attività.
Unici inconvenienti da segnalare, purtroppo, i vari tentativi di furto, alcuni materializzatisi in reale sottrazione notturna di denaro e attrezzature dell’associazione.
Mi sento in dovere di ringraziare a nome dell’intera Amministrazione il presidente Alberto Sangregorio ed i suoi collaboratori per l’organizzazione ineccepibile dell’apertura estiva dell’Area Parco.